PGT-A con il metodo NGS

NGS – Next Generation Sequencing: E' uno dei metodi più moderni che si realizza sulle cellule prelevate dagli embrioni, allo stadio di blastocisti espanso, il quinto giorno dello sviluppo. Il metodo permette la rilevazione delle deviazioni, sia strutturali che numeriche, di tutti i 24 cromosomi. Contemporaneamente permette un minimo margine di errore ad alta sensibilità nel filtrare gli embrioni geneticamente anormali. Il metodo è appropriato principalmente nel caso in cui uno dei partner è portatore della mutazione genetica, in caso di aborti ripetitivi, oppure in caso di età avanzata della madre. Il tutto sempre sotto indicazione del medico.
Il processo di trattamento con il metodo NGS è analogo a qualsiasi altra terapia IVF-ICSI con la differenza del fatto che, il quinto giorno dello sviluppo dell’embrione, non avviene il trasferimento, ma è effettuata una biopsia degli embrioni che hanno raggiunto lo stadio di blastocisti. Le cellule ottenute vengono quindi inviate al laboratorio per l’esame e intanto gli embrioni vengono congelati. I risultati degli esami sono pronti dopo circa 3-4 settimane. Dopo aver trovato embrioni sani, la terapia continua con la preparazione per il successivo crioembriotransfer.